Finalmente è arrivata la seconda parte della saga con I Grandi Antichi di Boselli e Rosenzweig!
domenica 11 agosto 2019
sabato 10 agosto 2019
Rat-Man Gigante 56-57-58 - Leo Ortolani
Ritorniamo al recupero dei Rat-Man Gigante arretrati, questa sera vedremo altri tre numeri veramente notevoli.
Fast & Furious Hobbs & Shaw: la recensione di coppia
giovedì 8 agosto 2019
Monsters - Francesca Da Sacco
Stasera parliamo velocemente di un'opera affascinante e un po' onirica: Monsters, di Francesca da Sacco!
mercoledì 7 agosto 2019
Topolino 3324: Le carte da gioco d'autore
Recensione a tempo record del Topolino uscito oggi. Copertina dedicata alle carte da gioco disegnate da Paolo Mottura, visto che in allegato si poteva acquistarne il secondo mazzo, di colore "blu". Però anche questa volta ho passato.
Etichette:
fabiopochet,
francescoartibani,
fumetti,
gabrielepanini,
gajaarrighini,
marcogervasio,
massimoasaro,
nicopicone,
recensioni,
robertovian,
sistonigro,
stefanoambrosio,
stefanointini,
topolinomagazine,
vitostabile
martedì 6 agosto 2019
Rat-Man Gigante 53-54-55 - Leo Ortolani
Torno a parlare dei Rat-Man Gigante dopo quasi un anno! Vergognosamente ho accumulato parecchi numeri arretrati e sto approfittando dell'estate per leggerli, quindi farò delle recensioni multiple per portarmi "alla pari".
Etichette:
fumetti,
leoortolani,
ratman,
ratmangigante,
recensioni
lunedì 5 agosto 2019
domenica 4 agosto 2019
Volt Stagione 2 episodio 4: Mai dire fumettista - di The Sparker
Ieri capatina in fumetteria dove ho recuperato un po' di volumi. Uno di questi è il nuovo numero di Volt Che vita di mecha, con la copertina variant di Sio!
Etichette:
fumetti,
recensioni,
saldapress,
thesparker,
volt
sabato 3 agosto 2019
Diego Armando Maradona - Paolo Castaldi
Approfitto dell'estate per rimettermi in pari con un po' di libri che ho in arretrato. Oggi parlerò di un altro libro di BeccoGiallo, la riedizione di Diego Armando Maradona dell'amico Paolo Castaldi!
venerdì 2 agosto 2019
Primo Levi - di Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci
In occasione della sua nascita, Repubblica ha deciso di offrire come allegato questa opera di graphic novel incentrata su Primo Levi, già edita da BeccoGiallo nel 2017. Ne ho approfittato per acquistarla, sia per l'argomento sia perché mancava nella mia collezione di libri della casa editrice padovana.
giovedì 1 agosto 2019
Topolino 3323: Missione Zione Il gran finale!
Appuntamento con il Topolino settimanale uscito ieri. Finalmente si conclude la caccia al tesoro e soprattutto la caccia a Zio Paperone!
mercoledì 31 luglio 2019
Gli acquisti nerd di luglio: Nokia, Marvel, Texas Instruments, Il Mago...
Classifico appuntamento di fine mese con gli acquistici nerdistici e ciarpamosi. Iniziamo subito con il bottino dal mercatino di Brugine di inizio mese. Ho preso una montagna di cellulari più o meno andanti e più o meno datati, di varie marche (avuti per un totale di ben 5 euro!). Poi un Obi Wan Kenobi, della Kenner, del 1996 (purtroppo senza spada laser) e "Little computer", un gioco didattico della Texas Instruments del 1989, parente del famoso Grillo Parlante.
Etichette:
avengers,
fantastici4,
fifa10,
ilmago,
iltronodispade,
marvel,
nasa,
nokia,
obiwankenobi,
peanuts,
ravensburger,
samsung,
siemens,
texasinstruments,
topolinomagazine
martedì 30 luglio 2019
Bambini seconda edizione - di studiopazzia
E' uscita qualche settimana fa una nuova edizione della bellissima opera dell'amico studiopazzia, Bambini, di cui avevo già parlato ormai anni fa. Vediamo le differenze e i nuovi contenuti inseriti.
Etichette:
bambini,
fumetti,
recensione,
recensioni,
studiopazzia
lunedì 29 luglio 2019
L'Uomo Pigro #1 - The Sparker
Frappoco uscirà il numero 4 di Volt che vita di mecha!, ma stasera diamo un'occhiata ad un'altra opera partirita dalla mente del geniale The Sparker!
Etichette:
fumetti,
luomopigro,
recensioni,
thesparker
domenica 28 luglio 2019
Dylan Dog Viaggio nell'incubo 1 C'era una volta un serial killer - autori vari
Nuova iniziativa della Gazzetta dello sport e del Corriere della sera che propone la ristampa di alcune classiche storie dylaniane. Ho approfittato del prezzaccio di 1.99 e ho preso la prima uscita...vediamo com'è l'opera!
sabato 27 luglio 2019
Alias Comics Anno III numero 4
Alias Comics è l'inserto a fumetti del quotidiano Il Manifesto. Era approdato in edicola come mensile indipendente due anni fa, mentre qualche settimana fa, per l'anno numero III, è diventato un inserto settimanale del quotidiano. Vediamo velocemente l'Alias Comics uscito ieri.
venerdì 26 luglio 2019
Morgan Lost Dylan Dog 1 : Il mietitore - di Claudio Chiaverotti e Andrea Fattori
Come anticipato al momento della fine di Black Novels, ritorna il crossover fra Dylan Dog e Morgan Lost, con un'altra storia in due parti. Attenzione dovrò per forza fare qualche spoiler per poterne parlare, quindi siete avvertiti! :)
giovedì 25 luglio 2019
Topolino 3322: Topolino e il castello sulla Luna Seconda puntata
Come promesso, ecco l'anticipo dell'appuntamento con il Topolino settimanale, che infatti è uscito solo ieri. Non sempre riuscirò a postare la review il giovedì, ma farò il possibile!
Etichette:
andreamalgeri,
carlopanaro,
casty,
francescodippolito,
fumetti,
giorgiosalati,
marcobosco,
maurizioamendola,
recensioni,
topolinomagazine,
valerioheld,
vitostabile
mercoledì 24 luglio 2019
Putrid $hit 1 e 2 - Officina Infernale
Stasera parliamo velocemente di una delle ultime follie di Officina Infernale: La "zine" dal titolo di Putrid $hit!
Etichette:
fumetti,
officinainfernale,
putrid$shit,
recensioni,
zine
martedì 23 luglio 2019
Topolino 3321: Topolino e il castello sulla Luna prima puntata
Appuntamento del martedì sera con il Topolino settimanale (a proposito, che ne direste se anticipassi il giorno, magari senza aspettare il martedì, cioè il giorno prima che esca quella nuovo?). La splendida copertina lunare è opera del maestro Cavazzano, con i colori di Andrea Cagol. Vediamo come sempre le storie contenute!
Etichette:
alessandrodelconte,
andreacagol,
casty,
fumetti,
gabrielepanini,
giorgiocavazzano,
laramolinari,
marcobosco,
marcopalazzi,
matteovenerus,
nicolatosolini,
recensioni,
topolinomagazine
Iscriviti a:
Post (Atom)