Visualizzazione post con etichetta retrocomputer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta retrocomputer. Mostra tutti i post
sabato 1 febbraio 2025
Nerd Show 2025
Etichette:
arcadestory,
carolebasile,
christiancornia,
cosplay,
daw,
ivanbigarella,
loputyn,
miragecomics,
nerdshow,
reportage,
retrocomputer,
retrogaming,
simonbisley,
sio,
vincenzoturturro,
yoshikowatanabe
sabato 17 febbraio 2024
Nerd Show 2024
Oggi assieme agli amici Riccardo "closer2p" e Davide "riccidanerd" siamo stati al Nerd Show di Bologna, consueto appuntamento per noi nerd, come sempre caotico e superaffollato. Vediamo come sempre com'è andata!
Etichette:
clod,
cosplay,
gianlucabellezze,
gianlucamaconi,
lego,
marcofontanili,
massimobonfatti,
nerdshow,
reportage,
retrocomputer,
startrek,
starwars,
vincenzoturturro
sabato 10 settembre 2022
Mercatino di Marzaglia Settembre 2022
Questa mattina sono stato al consueto appuntamento semestrale con il mercatino di Marzaglia, il mercatino più grande d'Italia per quanto riguarda il materiale (usato) elettronico, informatico, retrocomputeristico, radiantisco... Vediamo come sempre un pò di foto che ho fatto in giro!
sabato 23 novembre 2019
RetroGaming al centro + Venezia Gioca
Questo pomeriggio io, Filippo "Kirone" e Riccardo "ZoSo" siamo stati in quel di Mestre, dove si stanno svolgendo due eventi molto interessanti per noi nerd.
Etichette:
amstrad,
atari,
cabinati,
commodore,
dungeons&dragons,
giochidatavolo,
giochidiruolo,
innohit,
ms,
nintendo,
olivetti,
pacman,
retrocomputer,
retrocomputing,
retrogaming,
sega,
spectravideo,
tetris,
veneziagioca
domenica 3 novembre 2019
TuttinFiera Padova 2019
Oggi reportage da Tuttinfiera, la fiera delle passioni, che è in corso di svolgimento a Padova. Vedremo più che altro i settori che interessano di più a noi nerd.
Etichette:
compaq,
gunpla,
lego,
mame,
merryberry,
olivetti,
padova,
polistil,
reportage,
retrocomputer,
retrocomputing,
retrogaming,
tuttinfiera
sabato 14 settembre 2019
Mercatino di Marzaglia settembre 2019
Oggi giornata al mercatino di Marzaglia, dove ho esposto e ho pure comprato qualcosina... vediamo qualche foto che sono riuscito a cogliere!
sabato 12 maggio 2018
A bit of [hi]story 2018
Oggi post più o meno in diretta da Torino, dove mi trovo in occasione dell'A bif of [hi]story, l’evento aperto al pubblico per conoscere il passato, comprendere il
presente e immaginare il futuro dell’information technolog. Quest'anno si parla di musica e scrittura, ovvero di come l'informatica ha influenzato la produzione di musica e di testi. Ma vediamo la montagna di foto che ho fatto finora..
Etichette:
abitofhistory,
amiga,
macintosh,
retrocomputer,
retrocomputing,
torino
mercoledì 2 maggio 2018
A bit of [hi]story 2018: Preview!
Il 12 e 13 maggio sarò di nuovo a Torino, dopo la bellissima esperienza dell'anno scorso, per partecipare come espositore alla nuova edizione dell'A bit of [hi]story. Chi dovesse capitare nei paraggi mi venga pure a trovare! Nella preview di questa sera vedremo il luogo dove si svolgerà, il tema di quest'anno e altre interessanti cosette..
Etichette:
abitofhistory,
preview,
retrocomputer,
retrocomputing,
torino
lunedì 5 febbraio 2018
Geek League: Commodore 16, il mio totem geek
Oggi va in onda il primo post ufficiale condiviso della Geek League. Parleremo del nostro "totem geek", cioè l'oggetto, canzone, fumetto o altro che più rappresenta il nostro essere geek. Io ho scelto di tornare alle origini, al computer che mi ha fatto diventare un geek, il COMMODORE 16!
lunedì 27 novembre 2017
RetroGaming al Centro
Ma vediamo un pò di foto..
Etichette:
amiga,
atari,
nes,
nintendo,
playstation,
pong,
retrecomputing,
retroacademy,
retrocomputer,
retrocomputing,
sega,
supernes
domenica 19 novembre 2017
Quelli che...i videogiochi 2017
Venerdì mattina ho fatto una veloce toccata e fuga alla bellissima manifestazione "Quelli che i...videogiochi" che si è svolta questo weekend a Pastrengo, in provincia di Verona. Ho comunque avuto tempo per fare una montagna di foto, ed eccoci quindi col consueto reportage fotografico!
Etichette:
arcadeitalia,
arcadestory,
atari,
cabinati,
commodore,
dragonslair,
nintendo,
quellicheivideogiochi,
reportage,
retrocampus,
retrocomputer,
retrocomputing,
retroedicola,
retrogaming,
streetfighter
domenica 10 settembre 2017
Mercatino di Marzaglia 2017 - edizione settembrina
Come di consueto, ecco il piccolo reportage fotografico dal mercatino di Marzaglia, di cui avevo già parlato, che si è svolto ieri, mentre frappoco ripartiremo per il Future Vintage Festival.
Subito in apertura la foto con il cimitero degli iMac rotti! Qui siamo ancora all'apertura del mercatino avvenuta prima dell'alba, ed erano stati appena scaricati dal furgone. Per la cronaca venivano 10 euro l'uno!
Subito in apertura la foto con il cimitero degli iMac rotti! Qui siamo ancora all'apertura del mercatino avvenuta prima dell'alba, ed erano stati appena scaricati dal furgone. Per la cronaca venivano 10 euro l'uno!
Etichette:
amstradppc640,
apple,
commodore,
commodore64sx,
imac,
imacg4,
imacg5,
macintosh,
macmini,
marzaglia,
mercatino,
philips,
reportage,
retrocomputer,
retrocomputing,
sony,
videojukebox,
videopacg7000,
watchman
mercoledì 14 giugno 2017
Commodore Amiga 600 (1992)
Ho preso al penultimo mercatino di Brugine questo storico computer. Trattasi di Amiga 600, che venne lanciato dalla Commodore dopo il fortunatissimo Amiga 500 e l'espanso Amiga 500 plus, e ebbe come i suoi predecessori un enorme successo. All'interno poteva essere inserito un HD da 2.5, poi comunque fecero la versione Amiga 600 HD con l'HD già inserito.
Mi è stato fornito con l'alimentatore e il mouse originali (quest'ultimo purtroppo malfunzionante), ma mancavano i dischetti di sistema necessari all'avvio, per fortuna nell'ultimo mercatino ho ribeccato il venditore che me li ha forniti!
Mi è stato fornito con l'alimentatore e il mouse originali (quest'ultimo purtroppo malfunzionante), ma mancavano i dischetti di sistema necessari all'avvio, per fortuna nell'ultimo mercatino ho ribeccato il venditore che me li ha forniti!
Etichette:
amiga,
amiga600,
commodore,
retrocomputer,
retrocomputing
giovedì 25 maggio 2017
PowerBook Pismo (2000)
Mesi fa ho preso questo storico portatile della Apple della serie dei PowerBook, non dava segni di vita ma a Torino all'A bit of history l'amico Lucio mi ha dato una dritta che ne ha permesso la rinascita! Quello che non ne permetteva l'accensione era la batteria ormai defunta, escludendo questa il portatile è ripartito (ovviamente alimentato a rete). Per escluderla bisogna alzare la tastiera, e si noterà un piccolo connettore al centro, basta staccare questo!
Etichette:
apple,
g3,
pismo,
powerbook,
retrocomputer,
retrocomputing
mercoledì 17 maggio 2017
A bit of [hi]story - secondo giorno
martedì 16 maggio 2017
A bit of [hi]story - primo giorno
mercoledì 26 aprile 2017
Recuperi sparsi: Lego, Litton Royal, SuperDrive, MSX...
Una rapida carrellata di qualche recupero sparso dei giorni scorsi, inizio con questo lotto di Lego d'annata preso nei consueti negozi dell'usato: notevole la base, presumo fossero pezzi di una stazione degli autobus ma devo ancora analizzarli per benino, anche perché in mezzo ci sono i soliti "cloni" Lego e anche pezzetti che non c'entrano nulla..
Etichette:
apple,
bakugan,
bobafett,
calcolatrice,
chewbacca,
lego,
littonroyal,
msx,
philips,
retrocomputer,
retrocomputing,
starwars,
superdrive
domenica 26 marzo 2017
HP 95LX (1990)
Ad inizio mese ho preso questo Pocket Computer dell'HP, il modello è HP 95LX, l'anno è il 1990.
I pocket computer furono dei dispostivi che andarono di moda in quegli anni, si pensò di poter rendere tascabili veri computer MS-DOS compatibili, ricordo anche l'Atari Portfolio o l'Olivetti Quaderno.
Poi vennero i palmari con sistemi operativi già progettati per l'utilizzo tascabile..ma questa è un'altra storia!
I dati di questo HP 95LX sono:
processore NEC V20 (8088 compatibile)
RAM : 512 KB
Ha integrati MS-DOS 3.22 , Lotus 1-2-3 e altri programmi.
Ha la porta infrarossi e lo slot PCMCIA per eventali espansioni.
Particolare del lato con la porta infrarossi, la presa dell'alimentazione (comunque può usare normalissime batterie) e la porta seriale.
I pocket computer furono dei dispostivi che andarono di moda in quegli anni, si pensò di poter rendere tascabili veri computer MS-DOS compatibili, ricordo anche l'Atari Portfolio o l'Olivetti Quaderno.
Poi vennero i palmari con sistemi operativi già progettati per l'utilizzo tascabile..ma questa è un'altra storia!
I dati di questo HP 95LX sono:
processore NEC V20 (8088 compatibile)
RAM : 512 KB
Ha integrati MS-DOS 3.22 , Lotus 1-2-3 e altri programmi.
Ha la porta infrarossi e lo slot PCMCIA per eventali espansioni.
La base del Pocket Computer con il vano batterie
Iscriviti a:
Post (Atom)