Era da un pò di tempo che non mostravo gli acquisti nerdistici-fuffari da mercatini e da altri luoghi. Eccoci dunque con un riepilogo degli ultimi quattro mesi!
Visualizzazione post con etichetta mauriziorosenzweig. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mauriziorosenzweig. Mostra tutti i post
sabato 1 marzo 2025
Gli acquisti di novembre-dicembre-gennaio-febbraio: Piccoli Brividi, Cattivik, Sprayliz, El Gaucho, Dylan Dog
Etichette:
acquisti,
apple,
beccogiallo,
bigio,
cattivik,
claudiocalia,
danielcuello,
donalemanno,
dylandog,
hugopratt,
massimoperissinotto,
maurizioercole,
mauriziorosenzweig,
milomanara,
piccolibrividi,
sprayliz,
stefanobenni
martedì 11 febbraio 2025
giovedì 1 agosto 2024
sabato 16 marzo 2024
BE Comics 2024 + In your face comix Party
Stasera consueto reportage dalla nuova edizione del Be Comics che si sta svolgendo nella fiera di Padova! Ma prima, qualche foto da un altro evento avvenuto la sera prima!
sabato 9 marzo 2024
martedì 24 gennaio 2023
sabato 24 luglio 2021
Linus Luglio 2021: Quentin Tarantino
Etichette:
danilomaramotti,
fumetti,
giorgiocarpinteri,
linus,
lorenzomò,
massimogiacon,
mauriziorosenzweig,
quentintarantino,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
sergiovanello,
stefanozattera,
tuonopettinato
sabato 3 luglio 2021
Dampyr 256: Operazione Messiah - di Mauro Boselli e Maurizio Rosenzweig
Questo mese abbiamo il ritorno del maestro Rosenzweig nella serie Dampyr. Ma iniziamo dalla copertina, che è un omaggio di Enea Riboldi a Carlo Jacono e alle sue copertine di storie spionistiche.
martedì 28 aprile 2020
Dampyr Le storie speciali - Autori vari
Un'altra bella iniziativa per festeggiare il ventennale del Dampyr. Dopo il numero 241 a colori, che probabilmente potete ancora trovare in edicola, ecco la raccolta con tutte le storie brevi uscite per eventi speciali.
Etichette:
antoniofuso,
claudiofalco,
dampyr,
danielestatella,
diegocajelli,
fumetti,
giorgiogiusfredi,
marcovilla,
mauriziodotti,
mauriziorosenzweig,
mauroboselli,
recensioni,
sergiobonellieditore,
stefanoandreucci
domenica 11 agosto 2019
sabato 27 luglio 2019
Alias Comics Anno III numero 4
Alias Comics è l'inserto a fumetti del quotidiano Il Manifesto. Era approdato in edicola come mensile indipendente due anni fa, mentre qualche settimana fa, per l'anno numero III, è diventato un inserto settimanale del quotidiano. Vediamo velocemente l'Alias Comics uscito ieri.
mercoledì 10 luglio 2019
venerdì 13 aprile 2018
Le nerd-interviste: 58) Maurizio Rosenzweig
Stasera per la serie delle nerd-interviste abbiamo la chiaccherata fatta al Be Comics con il bravissimo e simpaticissimo autore Maurizio Rosenzweig!
martedì 10 aprile 2018
Zigo Stella - di Maurizio Rosenzweig (2010)
Tornando a parlare degli acquisti dal Be Comics, in questi giorni ho letto questo libro a fumetti creato dall'amico Maurizio Rosenzweig nel 2010. Ecco la mia piccola review!
venerdì 23 marzo 2018
giovedì 8 febbraio 2018
L'orso atomico - di Maurizio Rosenzweig
Ho ricevuto finalmente l'ultima fatica dell'amico Maurizio Rosenzweig, disponibile solo su ordinazione e in tiratura limitata: L'orso atomico!
mercoledì 18 ottobre 2017
Astromostri - di Antonio Serra e Maurizio Rosenzweig
(Attenzione può contenere qualche spoiler!)
Stasera volevo parlare dell'ultimo numero delle "Storie" della Bonelli, dal bellissimo titolo di Astromostri! Conoscevo già ovviamente Antonio Serra dai tempi di Nathan Never e Rosenzweig per il suo lavoro su Dampyr, ed ero curioso di questo connubio creativo. L'albo si rivela essere un grande omaggio alla fantascienza nipponica degli anni '50-60, gli anni dei film di Godzilla e degli altri Kaiju, e comunque un omaggio alla fantascienza classica in generale. E' la storia di John (il cognome viene rilevato alla fine ed è anche quello una sorpresa) un pilota militare americano di stanza in Giappone che in missione crede di aver visto (o vede veramente) un disco volante e per questo decide di rimanere in terra nipponica. La sua missione personale diventa infatti la caccia agli UFO, e ironicamente la sua attività è dare una mano alla realizzazione di film di fantascienza. Anche il titolo Astromostri non è casuale, infatti esiste un film dal titolo "L'invasione degli Astromostri" della serie di Godzilla del 1965! Molto gustoso anche il "cameo" del Dr. Zero, il cattivo di Fantaman, ma le citazioni sono molteplici e sono riuscito a coglierne solo alcune. Alla fine la storia è la lotta di un uomo convinto di dover lottare contro gli alieni, quando i veri alieni sono i suoi demoni interiori! Lo stile "onirico" e fantastico di Rosenzweig si sposa benissimo alla parabola di John.
Le storie 61: Astromostri - di Antonio Serra e Maurizio Rosenszweig
pagine 116 - euro 4
Sergio Bonelli Editore
Stasera volevo parlare dell'ultimo numero delle "Storie" della Bonelli, dal bellissimo titolo di Astromostri! Conoscevo già ovviamente Antonio Serra dai tempi di Nathan Never e Rosenzweig per il suo lavoro su Dampyr, ed ero curioso di questo connubio creativo. L'albo si rivela essere un grande omaggio alla fantascienza nipponica degli anni '50-60, gli anni dei film di Godzilla e degli altri Kaiju, e comunque un omaggio alla fantascienza classica in generale. E' la storia di John (il cognome viene rilevato alla fine ed è anche quello una sorpresa) un pilota militare americano di stanza in Giappone che in missione crede di aver visto (o vede veramente) un disco volante e per questo decide di rimanere in terra nipponica. La sua missione personale diventa infatti la caccia agli UFO, e ironicamente la sua attività è dare una mano alla realizzazione di film di fantascienza. Anche il titolo Astromostri non è casuale, infatti esiste un film dal titolo "L'invasione degli Astromostri" della serie di Godzilla del 1965! Molto gustoso anche il "cameo" del Dr. Zero, il cattivo di Fantaman, ma le citazioni sono molteplici e sono riuscito a coglierne solo alcune. Alla fine la storia è la lotta di un uomo convinto di dover lottare contro gli alieni, quando i veri alieni sono i suoi demoni interiori! Lo stile "onirico" e fantastico di Rosenzweig si sposa benissimo alla parabola di John.
Le storie 61: Astromostri - di Antonio Serra e Maurizio Rosenszweig
pagine 116 - euro 4
Sergio Bonelli Editore
venerdì 2 dicembre 2016
Firenze Vintage Bit 2016 - prologo
Domenica scorsa siamo stati al Firenze Vintage Bit 2016 , mostra di retrocomputing che mi ha visto esporre qualche pezzo della mia collezione (di questo ne parlerò nei prossimi giorni ). Sabato invece ne abbiamo aprofittato per fare un giro a Firenze , e questo è un breve resoconto e qualche foto sparsa !
Nel centro storico ci siamo fermati alla Feltrinelli di Firenze , dove ho fotografato questo enorme Zerocalcare col suo motto "pazienza e rancore" :)
C'era anche questa mai troppo compianta Margherita Hack...
C'erano inoltre anche le tavole della mostra "Viva Valentina" , che erano già state esposte al Treviso Comic Book Festival , tra cui queste due del grande Maurizio Rosenzweig !
Nella fornitissima sezione fumetti della Feltrinelli ho preso 2 volumi del mitico Daw : Sick Sick Sick e Il misterioso papero del Giappone (quest'ultimo è uscito da pochi giorni!) , ovviamente entrambi divertentissimi !
In piazza Duomo a Firenze abbiamo avuto un'anticipazione della prossima stagione dei Medici : la cupola del Brunelleschi finalmente completata ! :)
E a proposito dei Medici , questo dietro a me è l'originale Cosimo de' Medici , a dire il vero non molto somigliante a Richard Madden :)
Domani è tempo di Nerd-intervista ma nei prossimi giorni pubblicherò le foto dal Firenze Vintage Bit!
Nel centro storico ci siamo fermati alla Feltrinelli di Firenze , dove ho fotografato questo enorme Zerocalcare col suo motto "pazienza e rancore" :)
C'era anche questa mai troppo compianta Margherita Hack...
C'erano inoltre anche le tavole della mostra "Viva Valentina" , che erano già state esposte al Treviso Comic Book Festival , tra cui queste due del grande Maurizio Rosenzweig !
Nella fornitissima sezione fumetti della Feltrinelli ho preso 2 volumi del mitico Daw : Sick Sick Sick e Il misterioso papero del Giappone (quest'ultimo è uscito da pochi giorni!) , ovviamente entrambi divertentissimi !
In piazza Duomo a Firenze abbiamo avuto un'anticipazione della prossima stagione dei Medici : la cupola del Brunelleschi finalmente completata ! :)
E a proposito dei Medici , questo dietro a me è l'originale Cosimo de' Medici , a dire il vero non molto somigliante a Richard Madden :)
Domani è tempo di Nerd-intervista ma nei prossimi giorni pubblicherò le foto dal Firenze Vintage Bit!
Etichette:
cosimodemedici,
cupolaautoportante,
feltrinelli,
firenze,
imedici,
margheritahack,
mauriziorosenzweig,
reportage,
trevisocomicbookfestival,
valentina,
zerocalcare
Iscriviti a:
Post (Atom)