Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo un nuovo personaggio per quanto riguarda le lezioni di disegno: la Brigitta di Federico Butticè! Poi speciale dedicato al "bon ton" del viaggiatore, che cade in occasione di una storia con Paperino di cui parleremo fra poco. E un altro speciale con le meraviglie in giro per il mondo, visto che il 22 aprile sarà la giornata della Terra. Infine anticipazioni sulle offerte per i volumi con le "Tops Stories", sulle prossime storie in arrivo sul mensile Zio Paperone e sui segnalibri magnetici che si potranno trovare allegati col prossimo Topolino o su Zio Paperone 82.
Paperinik e la maschera di Frida - Sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Alessandro Perina
Eccoci con il ritorno del grande Paperinik, qui alle prese con un'indagine classica, anche se complessa. Zio Paperone torna da una consueta caccia al tesoro, e trova che tutte le sue monete, compresa la "Numero uno", sono state sostituite con copie in plastica! La responsabile sembra essere la scaltra Frida Dangerman, che ha lasciato la sua "firma". Paperinik dovrà intervenire per risolvere il mistero.
Missione pianeta gemello - Sceneggiatura di Rudy Salvagnini, disegni di Graziano Barbaro
Consueto "mercoledì di Pippo", in cui racconta un suo (ipotetico) romanzo a Topolino. Questa volta i due impersonano un avventuriero e il suo assistente, chiamati a esplorare un pianeta gemello che si troverebbe dall'altra parte del Sole. I due si accorgeranno che diverse cose qui sono "speculari" rispetto alla Terra. La trama mi ha ricordato molto quella del "Mirror Christmas" di fine anno scorso!
Paperino e l'App beneducata - Sceneggiatura di Roberto Moscato, disegni di Lucio Leoni
Paperone vuole mandare a un evento mondano Paperino al posto suo, ma siccome suo nipote è a digiuno di "buone maniere", lo fa addestrare da un'apposita App fin troppo efficiente!
Paperino e la gara floreale - Sceneggiatura di Frank Jonker, disegni di Carmen Perez e Tony Fernandez
Paperino si iscrive a un concorso per i migliori fiori, solo che per farli tornare rigogliosi deve ricreare le condizioni che si trovano a casa sua
Terravento Capitolo secondo - Sceneggiatura di Alex Bertani e Luca Barbieri, disegni di Mario Ferracina
Dopo aver nascosto i fuggiaschi, Topolino e Hap provano a farsi seguire dai predatori, solo che il primo ha la peggio e finisce a terra. Qui conosce una dei predatori, l'affascinante Jill. Una saga che continua a essere molto interessante. Molto valido anche il finale.
Nessun commento:
Posta un commento