giovedì 10 aprile 2025

Topolino 3620: Terravento



Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. L'epica copertina è opera di Corrado Mastantuono! 

Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo anticipazioni sul Torino Comics che ci sarà questo weekend, poi sulla prossima collana "Le storie di Topolino" in arrivo in fumetteria e sulle prossime tappe del Topolino Tour. Ultima puntata invece per quanto riguarda le lezioni per disegnare Newton da parte di Andrea Maccarini.

Terravento Capitolo Primo - Sceneggiatura di Alex Bertani e Luca Barbieri, disegni di Mario Ferracina
Eccoci dunque con il primo capitolo di questa nuova saga fantasy. Siamo in un mondo quasi totalmente desertico, in cui le "ombre" portano distruzione. Per spostarsi ci si affida ad alianti, che sfruttano il vento. Ed è così che Topolino e Topesio atterranno in villaggio che è rimasto preda delle ombre. Poi devono rintracciare gli abitanti che sono fuggiti per poterli portare in salvo. Un racconto affascinante, con fantastici disegni. Un pò Moebius un pò Miyazaki...e ho detto tutto! 

Topolino e il gatto con la g maiuscola - Sceneggiatura di Pietro B. Zemelo, disegni di Francesco D'Ippolito
Nuova storia paurosa di Lord Hatequack. Topolino e Pippo indagano sulla sparizione di uno zio di quest'ultimo. Giunti alla sua casa trovano una montagna di disegni di gatti. Trattasi di una sorta di maledizione che si trasmette dopo che si vede un determinato disegno: si diventa così ossessionati dai mici! Una validissima trama, veramente con un pizzico di terrore! 

Gambadilegno e il Maxcalzone Max - Sceneggiatura di Matteo Venerus, disegni di Marco Gervasio
A causa di un incidente, il solitamente pasticcione Sgrinfia diventa un vero genio del crimine, e per questo lui e Gamba potrebbero vincere l'ambito Maxcalzone Max, la gara per chi accumula più bottini durante l'anno. Ma la sua troppa bravura comporterà anche un'incrinatura nel suo affiatamento con Gamba. 

Paperino e gli incontri ravvicinati dello scherzo tipo - Sceneggiatura di Gaute Moe, disegni di Arild Midtuhn
Paperino vuole dimostrare l'esistenza degli extraterrestri, quindi si reca assieme ai nipotini in una località in cui ci sarebbe stata l'apparizione di luci misteriose. Qui, Quo, Qua non perderanno l'occasione per organizzare una burla ai danni di suo zio. Finale a sorpresa! 

Zio Paperone e il centesimo della discordia - Sceneggiatura di Francesco Vacca, disegni di Alessio Coppola
Dopo l'ennesima lite con Rockerduck, lui e Paperone si sfidano ad una gara "finale": chi riuscirà a promuovere con maggior successo nuovi prodotti senza il loro marchio, vincerà tutti gli averi dell'altro. Paperone per cavarsi dall'impiccio mette in opera un piano geniale, fra l'altro suggerito involontariamente da Paperino! 

Nessun commento:

Posta un commento