giovedì 3 aprile 2025

Topolino 3619: Tutti pazzi per i dialetti!

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. Come si può intuire dalla copertina di Andrea Freccero, è un altro numero contenente una storia in dialetto! 

Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato ai dialetti italiani, visto anche la prima storia. Poi anticipazioni sul Romics che si svolgerà questo weekend, sul Paperinik numero 100 che uscirà anche con copertina variant, sulla prossima attesissima saga di "Terravento" e sul prossimo gadget che sarà disponibile con la rivista, il salvadanaio di legno a forma di deposito! Infine continuano le lezioni per disegnare Newton da parte di Andrea Maccarini.


Topolino e il ponte sull'oceano - Sceneggiatura di Alessandro Sisti, disegni di Marco Gervasio
Eccoci con la nuova storia che sarà disponibile nei dialetti baresi, romanesco, torinese e veneziano nelle rispettive regioni. Io ho preso in edicola quella in veneziano, e devo ammettere che qualche termine non lo conoscevo nemmeno io. Il bello è che anche taluni nomi e frasi cambiano a seconda del dialetto usato :) Comunque Topolino, Minni, Clarabella, Orazio e Pippo hanno affittato una magione fuori Topolinia per passare un "ponte", cioè una festività lunga. La casa apparteneva a una scrittrice che si dice abbia nascosto all'interno l'ultimo suo romanzo, e inoltre si dice che era usata anche come nascondiglio dai banditi. I nostri amici scopriranno cosa c'è di reale in queste dicerie. Un esperimento sicuramente da ripetere ancora! 


Paperino Paperotto e la spia che venne dal cielo - Sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Nicola Tosolini
Ritorna l'infanzia di Paperino, ai tempi in cui viveva da Nonna Papera. Mentre il paperotto sta girando un filmino amatoriale assieme ai suoi amici, precipita un aereo con un individuo misterioso, che si rivelerà qualcuno di molto ricco e famoso che però ad un certo punto era diventato un eremita, una figura ovviamente ispirata a Howard Hughes. Qualcuno però è sulle tracce dell'uomo, che riceverà l'aiuto della banda di Paperino Paperotto! 

Pippo a torto nell'orto - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Valerio Held
Storia breve per Pippo che scopre lo stato pietoso del suo orto quindi si prodiga per farlo rinvigorire. Sorpresona finale. 

Vita da Pluto: Saggezza canina - Sceneggiatura di Francesco Pelosi, disegni di Mattia Surroz
Altra storia breve questa volta per Pluto, che mentre tutta l'umanità si affanna nella caotica vita moderna, compreso Topolino, lui passa le giornate a poltrire. Forse il suo "padrone" può imparare qualcosa da lui.

Zio Paperone sull'isola del lupo mannaro - Sceneggiatura di Marco Nucci, disegni di Mario Ferracina
Zio Paperone e nipoti si recano nella spaventosa isola del titolo che ogni tot di tempo affiora dall'acqua e dove, pronunciando una determinata parola, si aprirebbe una porta verso il tesoro di un pirata. Basta però non pronunciare la lettera "T" una volta dentro al nascondiglio! Una storia molto avventurosa ma anche ricca di gag. 

Nessun commento:

Posta un commento