REGIA: F = 6.5
STORIA: F = 6.5
ATTORI: F = 6.5
TRUCCO/PARRUCCO: F = 8
COLONNA SONORA: F = 7.5
TOTALE = 7
FP: Ho visto anch'io questo famigerato film prodotto (con molti dollari!) da Netflix e diretto dai Russo. L'ambientazione sono degli affascinanti anni '90 alternativi, in cui il mondo sta subendo le conseguenze di una guerra con i robot. Perché in questa realtà i robot si sono affermati a partire dagli anni '60, per poi essere usati per qualsiasi lavoro. Solo che ad un certo punto gli stessi automi si sono ribellati agli umani. Comunque, alla protagonista Michelle, una giovane disadattata che passa da una famiglia affidataria all'altra, compare un simpatico robottino che afferma di avere la coscienza di suo fratello minore, in teoria morto. Michelle dovrà convincere il "traffichino" Keats ad accompagnarla all'interno di una sorta di riserva recintata dove sono stati rinchiusi tutti i robot, per conoscere la verità su suo fratello. Io non l'ho trovato quel disastro che si dice in giro, niente di memorabile ma mi sono anche abbastanza divertito. Poi tutti i vari robottini sono adorabili, e si capisce dove sono finiti i soldi spesi dai produttori. Milli Bobby Brown non fa grossi danni, così come Chris Pratt, che almeno scherza sulla sua forma fisica. Per il resto, ci sono pure tre grossi comprimari come Giancarlo Esposito, Stanley Tucci e Ke Huy Quan.
LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:
Nessun commento:
Posta un commento