sabato 12 aprile 2025

Paperinik 100

 

Stasera parliamo del numero 100 di Paperinik, la storica rivista che contiene le migliori storie del papero supereroe. Personalmente ho preso la bellissima copertina "variant" opera di Andrea Freccero, ma in fumetteria e edicola potete trovare anche quella "liscia".

Paperinik e l'anatema dello sciacallo - Sceneggiatura di Niccolò Testi, disegni di Giovanni Preziosi
Si apre subito con un inedito, questo scritto dal buon Testi. Durante un'infrazione al museo, Paperinik viene a contatto con una statuetta che gli genera una perenne sensazione di terrore. Ora deve vincere le sue (nuove) paure per rintracciare i furfanti che hanno trafugato il manufatto. 

Paperinik: Tutto comincio così (2019) - di Marco Gervasio
Da questo numero si iniziano a riproporre le fortunate storie di Gervasio in cui rilegge le origini di Paperinik. Partendo proprio da questa, in cui si vede che l'apporto di Fantomius affinché Paperino trovi Villa Rosa è stato molto più consistente di quello che si pensava! 

Paperinik in I destini di un eroe (2014) - Sceneggiatura di Vito Stabile, disegni di Stefano Intini
E a proposito delle origini di Paperinik, ecco questa divertente storia a bivi in cui si vede come la storia sarebbe potuta essere differente con una scelta diversa. Il più delle volte purtroppo non avremmo avuto nessun supereroe, ma con altre scelte avremmo avuto addirittura già PK! Una curiosità, nel sommario viene indicata come anno della storia il 1914 :D 

Paperinik e l'aiuto... a doppio taglio (2000) - Sceneggiatura di Carlo Panaro, disegni di Danilo Barozzi
Paperinik, commosso dalla storia di un giornalista di cronaca nera che non ha niente da scrivere a causa della sua bravura nel combattere il crimine, decide di portarselo dietro affinché possa scrivere un valido articolo. Ma il cronista si rivelerà purtroppo molto pasticcione.


Paperinik e la cara corona (1987) - Sceneggiatura di Patrick Galliano, disegni di Maximino Tortajada Aguilar
Storia scritta da un autore francese e disegnata da un autore spagnolo. Paperone si fa installare una nuova cassaforte per proteggere una preziosa corona. Solo che la corona sparisce lo stesso, e spetterà a Paperinik scoprire che è tutto un piano dei Bassotti che sfruttano una macchina del tempo (??). Una storia sempliciotta come quelle che si realizzavano negli anni '80. 

Paperinik e le uova a sorpresa (1998) - Sceneggiatura di Angelo Palmas, disegni di Lucio Leoni, Emanuela Negrin
Qui siamo in perfetta atmosfera pasquale. Paperone e Rockerduck lanciano due innovative uova di Pasqua. Però i prodotti vengono ben presto sabotati all'interno dei supermercati, e Paperinik dovrà scoprire chi ci sia dietro a questa manovra. 

Paperinik e il nemico burocratico - Sceneggiatura di Nino Russo, disegni di Lorenzo Pastrovicchio (2001)
A causa di poliziotti troppo zelanti, Paperinik si ritrova ad aver bisogno di un...documento d'identità. Si perderà così nei meandri della burocrazia. Una trama un pò alla "lasciapassare A38" di Asterix! 


Nessun commento:

Posta un commento