martedì 15 aprile 2025

La compagnia della forca 1 (2005) - Magnus e Giovanni Romanini

 

Stasera parliamo di questo volume edito da Panini Comics che finalmente ho letto! 

Al Palazzo del Fumetto di Pordenone è iniziata una mostra dedicata al grande Magnus, che spero di visitare presto. Con l'occasione mi sono letto questo volume della mia collezione che ancora mi mancava. La compagnia della forca è una serie fantasy-umoristica realizzata negli anni '70 da Magnus assieme a Romanini per la Edifumetto. In pratica si voleva ripetere il successo di Alan Ford, e dal genere spionistico qui a essere messo alla berlina è appunto il fantasy-medievale. Erano anche gli anni in cui al cinema avevano fatto furore pellicole come Brancaleone, e si voleva ripercorrere quell'onda. La compagnia della forca è una gruppetto di scalcagnati "cavalieri" che viene chiamato a compiere imprese eroiche, guidato dal "duca duce" sir Percy di Montblanc, un nobile abbastanza inetto per la verità. Poi c'è il suo vecchio scudiero Crumb (modellato sulle fattezze dello stesso Magnus), il menestrello playboy Bertrando (che assomiglia invece a Romanini), Capitan Golia, il vivandiere Ciacco, l'adorabile sorella di Percy Annalisa, e infine il povero Crusca, l'ultima ruota del carro. Questo primo volume uscito per la Panini nel 2005 racchiude le prime due storie, nella prima la compagnia deve affrontare "I cavalieri dell'ombra" inviati dal loro nemico Oscuro Signore, nella seconda il castellano Sparviero. Comunque la serie è molto divertente e si legge ancora oggi molto volentieri, e si apprezza sempre l'arte di Magnus, qui ovviamente nella sua versione più umoristica e caricaturale. 

Nessun commento:

Posta un commento