Stasera parliamo de Gli amanti dell'infinito, di Perissinotto e Sponchiado!
John Russel Fearn con lo pseudonimo di Vargo Statten fu uno dei pionieri della fantascienza letteraria, e alle sue visioni sembra si sia ispirato George Lucas per la saga di Star Wars. Questi due volumi proposti da Storytelling Comic Books, che costituiscono in pratica un'unica storia suddivisa in due parti, rappresentano un omaggio all'immaginario di Vargo Statten. E sono pura una nuova edizione del primo lavoro fumettistico di Sponchiado, uscito anni fa sempre scritto da Perissinotto. I protagonisti sono Waldo Spatten (notare il nome) e la sua amata Ixrid. Siamo ovviamente nello spazio profondo, in un futuro remotissimo. All'inizio vediamo la coppia alle prese con uno strano tipo sesso virtuale, poi li vediamo partire per una missione con le loro astronavi organiche. Inizia così una girandola di incontri con alieni sempre più strani e assurdi, alcuni con intenzioni bellicose altri con intenzioni sessuali. In scenari che spaziano da vulcani a oceani, i due faranno di tutto per ricongiungersi. Ho trovato bellissimi ed esagerati (in senso buono) i disegni di Andrea Sponchiado. E mi sono piaciute molto le diverse citazioni utilizzate, oltre che il linguaggio usato, molto "underground", e qui si legge l'apporto di Perissinotto. Nel primo volume come bonus c'è una storia breve in cui sempre Waldo e Ixrid devono trovare il "tesoro delle quattro corone", mentre nel secondo c'è un breve racconto scritto da Massimo Perissinotto. Per saperne di più vi rimando al sito: https://storytellingcomicschool.it/
Nessun commento:
Posta un commento