Stasera parliamo del primo volume di Didi, il nuovo fumetto di Christian Galli!
Come ripeto sempre, conosco Christian da anni, un autore che col tempo ha saputo affermarsi nel mercato dei fumetti per ragazzi (ma non solo). Ero quindi molto curioso di questa sua nuova opera, già uscita in Francia e ora proposta finalmente anche da noi. Per la prima volta poi Christian si cimenta nel "fumetto seriale", cioè questo è solo il primo capitolo della storia, anche se comunque questo volume ha un degno finale. Simone è un ragazzino che una decina d'anni prima ha dovuto subire la drammatica scomparsa del nonno, che è proprio svanito nel nulla. Oggi torna nel rifugio del parente perché si celebra un funerale "simbolico", e qui incontra Hector, un coetaneo che gli mostra un luogo misterioso. Infatti in un bosco, dietro a una porta, si cela una caverna con uno strano laghetto sotterraneo, dove nuotano delle simpatiche ranocchiette. Una volta tornato a casax, Simone non si accorge che uno di questi piccoli anfibi si è nascosto nel suo zainetto. L'animaletto, ribattezzato Didi, si dimostrerà un esserino molto speciale: dopo essere cresciuto quasi come un essere umano, imparerà a parlare e dimostrerà di possedere certi superpoteri. Oltre a un'anima estremamente candida. Ma qualcuno sta osservando la situazione, qualcuno che vuole la liberazione della sua specie, forse in modi violenti... E mi fermo qui, ma all'interno di questa prima parte c'è molto altro. Prima di tutto, è chiara l'ispirazione dei film per ragazzi degli anni '80, prima di tutto E.T.
Proprio per questo è la storia di una straordinaria amicizia fra due esseri che più diversi non potrebbero essere. Ma c'è anche un significativo messaggio contro la violenza, che non aiuta mai a risolvere le cose. Questa serie ha ancora molto da svelare, e non vedo l'ora che escano i prossimi capitoli. Come sempre bellissimi i disegni realizzati da Christian, con un'ottima caratterizzazione dei personaggi, iniziando proprio dall'adorabile Didi.
Didi 1: Nascita - Christian Galli
pagine 80 - euro 16.90
Tunué
Nessun commento:
Posta un commento