Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. La copertina "carnevalesca" è opera di Francesco D'ippolito!
Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo un approfondimento sulle maschere della commedia dell'arte, vista la storia di copertina. Poi continuano le lezioni per disegnare Orazio da parte di Giuseppe Zironi. Infine, intervista al divulgatore Marco Ballarè, esperto del significato delle parole e un'anticipazione sul tour dei disegnatori di Topolino nei centri commerciali.
Le maschere - Atto primo - di Andrea Malgeri
Eccoci con la nuova saga in tre atti ambientata in un Italia rinascimentale. Le "maschere" sono dei giustizieri...mascherati, appunto, che prendono l'identità delle famose maschere dell'arte: Arlecchino, Pulcinella, Balanzone, Pantalone e Gianduja. Il bello è che le caratteristiche di questi personaggi si sposano bene con quelle dei paperi, ad esempio Arlecchino è Paperino, Pulcinella è Paperoga e così via. Dopo dieci anni d'assenza, le "maschere" tornano a Venezia, nascondendosi dietro la copertura di una compagnia teatrale. Troveranno un Doge pigro e indolente, tanto è vero che in città realtà comandano i Bassotti, con cui i giustizieri hanno un conto aperto... Una divertente e affascinante serie.
Zio Paperone e il frusciante, sonante stortodeposito - Sceneggiatura di Fabio Michelini, disegni di Francesco Guerrini
A causa di uno smottamento del terreno, il famoso deposito di Paperone inizia a pendere da un lato. Il riccastro però troverà un sistema per volgere la situazione a suo favore, guadagnandoci sopra e facendo diventare l'essere "storti" una moda a Paperopoli.
Pippo Spot: Una carica di tutto rispetto - di Alessio Coppola
Torna la serie con Pippo pubblicitario realizzata da Coppola. Il pippide questa volta deve promuovere un automobile e altri oggetti con propulsione a molla inventati dal suo amico Ozzy. Magari anche questa volta i personaggi Disney hanno anticipato una possibile invenzione!
Paperino e l'assistenza totale - Sceneggiatura di Marco Bosco, disegni di Ottavio Panaro
Il vicino di Paperino, Anacleto, si è preso un assistente vocale che lo aiuta nelle faccende di casa. Allora il papero è invidioso e se ne prende uno suo. Ovviamente finirà in uno scontro fra intelligenze artificiali.
Topeo scienziato viaggiatore: Ai confini del mondo - Sceneggiatura di Sergio Cabella, disegni di Marco Palazzi
Storia autoconclusiva ambientata nell'antichità ma che vedrà un seguito fra qualche settimana. Topeo è uno scienziato che coinvolge l'amico filosofo Pipponio e il giovane Timeo in una missione esplorativa alla ricerca della prova della sfericità della Terra. I tre vivranno diverse avventure, ma riusciranno a tornare a casa?
Nessun commento:
Posta un commento