giovedì 13 febbraio 2025

Topolino 3612: Si Sanva chi può

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. La copertina, chiaramente ispirata a Hayez, è di Andrea Freccero! 


Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato a S. Valentino e alla coppia papera per antonomasia, Paperino e Paperina, che vediamo appunto anche in copertina. Continuano le lezioni per disegnare Orazio da parte di Giuseppe Zironi. Poi un articolo culinario sulle nocciole, un'altra storia di un altro genio che non ha saputo arrendersi, Jan Ernst Matzeliger, e un'anticipazione sulla storia in arrivo settimana prossima con protagoniste le maschere della commedia dell'arte! 



Si Sanva chi può - Sceneggiatore Sergio Badino, disegni di Alessandro Perina, Marco Mazzarello e Luca Usai
Storia in tre parti con protagonisti i paperi, ambientata durante S.Valentino. Nella prima parte, Paperino e Paperina desiderano passare una serata romantica, solo che devono sistemare nipotini e nipotine. Le affidano così a Paperone e a Brigitta. In teoria la vecchia tuba vorrebbe restare separato dalla sua spasimante, ma non andrà così. Nelle altre due parti viviamo l'appuntamento dei due fidanzati. Paperino ha voluto organizzare una serata di alta classe e di cultura, ma fra ristoranti stellati dove praticamente non si mangia e numeri teatrali "ronfanti" non andrà benissimo. Ma c'è sempre tempo per una frittella da mele per tutti! 

Manetta e Rock Sassi In: Una nottata storta - Sceneggiatura di Niccolò Testi, disegni di Giorgio Cavazzano
Ritorno del maestro Cavazzano su Topolino. Manetta e Rock Sassi sono appassionati delle avventure del detective Quackard. Tanto è vero che dicono di ispirarsi alle tecniche di questo personaggio di fantasia. Così si sfidano a chi acchiappa più evasi durante la notte, usando le regole del loro idolo! 

Paperino e la crema fortuita - Sceneggiatura di Sergio Cabella, disegni di Ottavio Panaro
Storia che fa parte della serie "Avventure golose". Siamo ai primi dell'ottocento, a Torino. I Cugini Paperen e Paperogaen sono degli apprendisti pasticceri che ne combinano però di tutti i colori. Però per caso e grazie anche al cugino fortunato Gaston, creeranno una nuova e buonissima crema a base di cacao e nocciole... 

Le isole della Cometa - Flight 0012 - Sceneggiatura di di Pietro B. Zemelo, disegni di Nico Picone
Ultimo capitolo per questa avvincente saga. Si arriva così alla resa dei conti con Flint, con il grande ritorno delle Comete. Gli ultimi misteri vengono svelati, ma probabilmente c'è ancora molto da raccontare di questo misterioso arcipelago. Faccio sempre fatica a riassumere i molti avvenimenti di ogni capitolo, ma son sicuro che tutto questo ciclo verrà riproposto in un unico volume. 


Nessun commento:

Posta un commento