Samuel cerca sempre di andare avanti con la sua vita, dopo l'Apocalisse. Si presenta alle porte della libreria dove un tempo lavorava (e che ora sta cercando di riaprire dopo la dipartita del suo amico Angus) una sua vecchia conoscenza, Gregor Adams. Gregor afferma di essere stato posseduto da un nuovo demone, cosa di per sé impossibile per un esorcizzato, e che lo stesso demone vuole parlare proprio col nostro rosso! Ci sarà così tempo per la rivelazione che l'"informe" si trova in mezzo a noi, e in più sta usando uno dei suoi conoscenti come "involucro". Tutte cose che noi lettori sapevamo già, ma il protagonista ovviamente no. Il ritorno a casa può essere visto sia come la riapertura della libreria Derryleng sia per una realtà "migliore" che l'informe mostrerà a Samuel. Di più non voglio svelare, perché come sempre abbondano le sorprese, compreso quella finale sulla sorte del protagonista. Marco Scali ritorna alla sceneggiatura di un albo di Samuel dopo il bellissimo "Nella gabbia" mentre ai disegni abbiamo un'esordiente nella serie, la brava Giorgia Rosati.
Samuel Stern 63: Ritorno a casa - di Marco Scali e Giorgia Rosati
pagine 68 - euro 4.70
Bugs Comics
Nessun commento:
Posta un commento