Stasera parliamo del nuovo numero di Lupo Alberto!
Apre questo numero invernale/primaverile una storia scritta da Piero Lusso e disegnata da Giacomo Michelon: Il blocco. Enrico la talpa si è messo in testa di scrivere un romanzo, ma ha il "blocco" dello scrittore, e non riesce a trovare un'idea valida. Allora decide di girare per la fattoria per raccattare qualche ispirazione, inizia a fantasticare sui personaggi che vede e noi vediamo le sue fantasie prendere vita!
Dopo tre storie brevi sempre della coppia Lusso-Michelon, una sull'allergia al polline di Alberto, un'altra muta su un fattaccio che si ingigantisce sempre di più andando di bocca in bocca e un'altra sempre su Alberto che vuole usare le arti marziali contro Mosè, eccoci con la storia a colori Fuga all'inglese, scritta da Francesco Artibani e disegnata ancora da Michelon. Mentre Mosè sta cercando di coltivare una preziosa rosa, Enrico convince Alberto di aver inventato una "macchina del tempo", e con quella vuole fuggire dal suo grigio matrimonio con Cesira.
Un classico di Silver risalente al 1985 questa vicenda con protagonista Cattivik. Questa volta il criminale viene scambiato per un pugile e viene buttato sul ring dove deve combattere con un enorme e scimmiesco avversario.
Come sempre sperimentali e alternative le storie della serie "Tutto un altro lupo" che troviamo alla fine. In "McKenzie's Trascendenza", scritta da Lorenzo La Neve e disegnata da Aloha Project e Gaia Magnini, Asia, una maestra di yoga, prova a portare i nostri eroi a incontrare il proprio "io interiore", che viene rappresentato con un psichedelico 3D.
Il gruppo di lettura è scritta invece da Mattia Ferri (che conosco per i suoi lavori con BeccoGiallo) e disegnata da Luca Albanese. Enrico scopre che di notte le ragazze della fattoria si ritrovano per celebrare qualcosa di satanico, e coinvolge nelle sue indagini pure Mosè!
Nessun commento:
Posta un commento