Comics Factory era una rivista a fumetti edita da Cyrano Comics in cui trovavano spazio lavori di fumettisti emergenti. Ora lo storico collettivo veronese ha deciso di riprendere in mano quel progetto ripartendo dal numero 1, con storie inedite. Si inizia con I'm stall standing, di Sofia Codella. Una canzone di Elton John fa rievocare ricordi dolorosi in una ragazza, fino al malinconico e tragico finale.
Dopo un'illustrazione di Ester Truschelli, passiamo a Ingensaga: Capitolo extra, di Eleonora Lo Presti. Se non ho capito male, dovrebbe essere una specie di seguito di un volume edito sempre da quelli di Cyrano. Comunque, i due amici Jaime e Walt caricano il videogioco che si chiama proprio Ingensaga per vedere come se la sta cavando l'eroina chiamata Raperonzolo.
Si finisce con una storia priva di titolo, scritta da Gianluca Lamendola con i disegni di Agostino Tridico. Un uomo rovistando tra il caos dei suoi oggetti (e dopo un'apparizione di Marie Kondo in persona!) rivive un'esperienza drammatica. Ma la vicinanza della sua compagna saprà forse fargli superare il dolore. Sono tre fumetti in qualche maniera sperimentali e molto moderni, e ben vengano quindi queste operazioni, utili anche a far conoscere nuovi autori. Completano questo primo numero di Comics Factory una preview del libro Delitto in maschera, di Michele Avigo e Enrico Giustacchini e un'intervista a Giulio Macaione.
Nessun commento:
Posta un commento