Stasera parliamo di un graphic novel molto particolare, Bodies!
Da questo fumetto è stata tratta una serie per Netflix, che però non ho visto. Meglio, così non mi sono fatto influenzare nella mia lettura, non conoscendo nulla delle molte sorprese contenute. La trama si dipana in Inghilterra attraverso quattro epoche storiche: l'epoca vittoriana del 1890, poco dopo i massacri di Jack lo squartatore; le bombe tedesche del 1940; il presente del 2014 con scontri razziali; un futuro in cui l'umanità per qualche ragione ha smarrito la propria memoria. In tutte queste epoche, nel medesimo luogo, appare un cadavere di un uomo, sfigurato e seviziato sempre alla stessa maniera. Ci sarà bisogno di un detective di ogni epoca per cercare di risolvere questo assurdo caso. Una storia cruda, spietata e ricca di misteri, una trama bella intricata e senza l'inserimento di troppi spiegoni, anzi il più viene lasciato all'interpretazione del lettore, ma anche per questo un'esperienza fumettistica assolutamente originale. La sceneggiatura è di Si Spencer, mentre i vari tempi sono state raffigurate da quattro autori diversi: Dean Ormston (1890), Phil Winslade (1940), Meghan Hetrick (2014), Tula Lotay (2050). Ciò contribuisce a rendere ancora più evidenti i vari stacchi da un'epoca all'altra.
Bodies - autori vari
pagine 216 - euro 27
DC Black Label/Panini Comics
Nessun commento:
Posta un commento