All'interno di un volume di Asterix, di quelli che vendevano con Il Giornalino degli anni '90, ho ritrovato questa confezione delle bubble gum della "Asterix Collection" prodotta dalla Perfetti. Assieme alle chewing gum si trovavano in omaggio anche delle figurine, ora ricercatissime!
Fra l'altro attaccato al volume c'è una di queste con tanto di cartina del retro..purtroppo è impossibile da staccare senza che si rovini!
Tornando a Il Giornalino, sempre in mezzo al volume ho trovato questi due depliant promozionali dei libri di Asterix della settimana, probabilmente si trovavano inseriti in mezzo al settimanale. Nelle due paginette centrali venivano presentati i personaggi della storia. Si legge come il totale di rivista più libro fosse di 6.000 lirozze!
Concludiamo con delle cose più recenti. Questo gioco Super non t'arrabbiare di Asterix "limited edition" veniva venduto nei supermercati Despar a soli 3 euro e 50.
A grande richiesta, eccone il contenuto: pedine, dadi, un personaggino di Asterix e il "tabellone" del gioco.
Bellissime le monete! Anche i personaggini non scherzano: lo dico da supercollezionista di quelli di Star Wars e Harry Potter targati Esselunga (che ultimamente ha saputo regalare soddisfazioni con queste collection!) :)
RispondiEliminaSi ho visto le foto in giro :) purtroppo da me nel Veneto non ci sono molte Esselunga..
EliminaC'è un collezionismo su Asterix che proprio non pensavo, una figurina di quelle della Perfetti su Ebay la trovi a CINQUE EURO! Se i tuoi pupazzi sono "vintage" hai in casa una fortuna!
RispondiEliminaBellissime le chicche. Quanti ricordi, io ho letto sempre Asterix mi piaceva e mi piace ancora tantissimo!
RispondiEliminaAnchio l'ho letto da bambino e mi piace ancora rileggerlo ogni tanto, non parliamo poi dei mitici film a cartoni animati..
EliminaRicordo bene quasi tutto, anche perché oltre a Topolino leggevo solo Il Giornalino, ma non ho conservato nulla..
RispondiEliminaAnch'io lo leggevo ma negli anni '80..comunque l'unica cosa che mi è rimasta sono appunti i sesterzi :)
EliminaRicordo sia le chicche de Il Giornalino che il Non t'arrabbiare della Despar. I sesterzi, fighissimi, invece mai visti (vista l'età). Vero, regalano cose romane ma gli eroi sono galli. Solo che le sorprese sono italiane, quindi... XD
RispondiEliminaMoz-
Il non t'arrabbiare della Despar è recente, i sesterzi sono molto vintage..non mi ricordavo nenach'io la provenienza, per fortuna c'è internet :D
EliminaIo ho ereditato queste e altre chicche da mio papà e dai miei fratelli, e ora proseguo la tradizione con Esselunga, Comincons e altre cose.
RispondiEliminaComunque i sesterzi mi hanno sempre un pò lasciata perplessa... ma non era meglio una moneta con il faccione di Asterix?!
Infatti, e pubblicizzati come il "tesoro di Asterix" :D Ecco un articolo c'è la pubblicità dell'epoca: http://www.tiragraffi.it/2015/03/advintage-1975-i-cugini-della-nutella/
EliminaAsterix era un mito della mia infanzia! Quelle gomme (e quelle figurine) le avevo anche io... ma non ho mai conservato nulla ;_;
RispondiEliminaCome me..ora a vedere quello che "valgono"..
EliminaAddirittura si trovano collezionisti disposti a pagare?
Eliminasu Ebay uno mette la cifra che vuole, poi bisogna vedere se gliela pagano 5 euro una figurina :) anche no magari
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBellissime le monete di Ergo Spalma! Le ricordi nelle pubblicità su alcuni Topolino di quegli anni (ovviamente non erano mei quei Toplino!). Molto carini anche i pupazzetti. Io avevo invece quelli che si trovavano nell'ovino kinder.
RispondiEliminaAnch'io ho vaghi ricordi di quelle pubblicità, poi ora puoi ritrovarle grazie a internet, vedi il link di sopra. Di quelli dei Kinder non ricordo di averli mai avuti..
EliminaD'amante di Asterix, apprezzo tutto :D
RispondiEliminaSpecialmente il gioco di Non ti Arrabbiare
Ecco, ho messo il contenuto perché so che apprezzavi :D
EliminaMi sa che quelle monetine le avevo pure io, e mi pare di ricordare quella cioccolata da splamare ... che ricordi! Ritoreranno più quei momenti? :)
RispondiEliminaE chi lo sa? :)
Eliminale monete nella foto sono quelle dei biscotti mister day
RispondiEliminaTi ringrazio per la segnalazione, io a memoria ricordavo che fossero quelle di Asterix, ma in effetti ho trovato che nei primi anni '80 anche Mister Day fece un'iniziativa simile a quella di Ergo Spalma.. https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ParmalatMisterDay/dettaglio.html queste le monete Mister Day, in effetti le mie sembrerebbero più queste!
EliminaCiao, le venderesti poi queste riproduzioni di monete della mister day?
RispondiEliminaNo, fanno parte della mia collezione numismatica, mi spiace :)
Elimina